I vincitori dei Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte 2015

Dopo tre esaltanti giorni di competizione, si sono decretati i vincitori per gli 11 mestieri in gara.
La cerimonia di chiusura ha visto premiati i giovani studenti e apprendisti provenienti da tutta Italia. Questi sono i nomi dei candidati a formare il team che parteciperà ai Campionati Nazionali di Bolzano WorldSkills Italy e ai Campionati Europei EuroSkills Di Gothenburg, Svezia.

Vincitori WorldSkills Piemonte 2015

ACCONCIATORE
1° Classificato, Jessica Carù, Punti 546
Formazione Inserimento Lavorativo Orientamento e Servizi “FILOS” di Novara

2° Classificato, Giulia Crolle, Punti 530
Agenzia Formativa “Cris s.r.l.” di Orbassano (TO)

3° Classificato, Samantha Cortesi, Punti 523
Ente Acli di Istruzione Professionale “EnAIP” PIEMONTE – Arona

CAMERIERE
1° Classificato, Bianca Juliana Apetrei, Punti 559
Consorzio per la Formazione Innovazione e Qualità “C.F.I.Q.” di Pinerolo (TO)

2° Classificato, Lorentiu Bostiog, Punti 534
Immaginazione e Lavoro di Torino

3° Classificato, Christian Graziano, Punti 513
Centro InterAziendale Canavesano “C.Ia.C. F. Prat” di Ivrea (TO)

CUOCO
1° Classificato, Chiara Bruno Mattiet, Punti 562
Centro InterAziendale Canavesano “C.Ia.C. F. Prat” di Ivrea (TO)

2° Classificato, Matteo Ravarotto, Punti 536
Istituto di Istruzione Superiore “Virginio – Donadio” di Dronero (CN)

3° Classificato, Francesco Antonio Maria Vietti, Punti 528
Istituto Professionale Statale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “De Filippi” di Arona (NO)

ESTETISTA
1° Classificato, Giada Perrino, Punti 530
Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento professionale CNOS FAP Fossano

2° Classificato, Giorgia Grande, Punti 528
Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento professionale CNOS FAP Fossano

3° Classificato, Chiara Peroó, Punti 527
Centro InterAziendale Canavesano “C.Ia.C.” di Ciriè (TO)

GRAFICO
1° Classificato, Veronica Cerviello, Punti 545
Istituto di Istruzione Superiore Velso Mucci di Bra (CN)

2° Classificato, Alessio Abrate, Punti 537
Istituto di Istruzione Superiore Velso Mucci di Bra (CN)

3° Classificato, Keljoza Paloci, Punti 510
Istituto di Istruzione Superiore Velso Mucci di Bra (CN)

MECCANICO
1° Classificato, Simone Cassino, Punti 548
Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento professionale CNOS FAP di Fossano

2° Classificato, Matteo Marcolin Punti 526
Istituto di Istruzione Superiore “Vaglio Rubens” di Biella

3° Classificato, Andrea Belletti, Punti 519
Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento professionale CNOS FAP di BRA

MURATORE
1° Classificato, Kevin Longo, Punti 541
Ente Scuola C.I.P.E.-T. di Torino

2° Classificato, Andrei Marian Bacaoanu, Punti 523
Ente Scuola C.I.P.E.-T. di Torino

3° Classificato, Razvan Petrica Timofte, Punti 501
Ente Scuola C.I.P.E.-T. di Torino

OPERATORE SOCIO SANITARIO
1° Classificato, Irene Porretta, Punti 541,
Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Castigliano” di Asti

2° Classificato, Veronica Mazzillo, Punti 523
Centro Italiano Opere Femminili Salesiane Formazione Professionale “CIOFS FP” Santa Teresa di Chieri (TO)

3° Classificato, Benedetta Pellunbi, Punti 501
Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Castigliano” di Asti

PASTICCERE
1° Classificato, Tommaso Grollero, Punti 541
Istituto di Istruzione Superiore “Giolitti – Bellisario” di Mondovì (CN)

2° Classificato, Luca Cavaglià, Punti 537
Pasticceria Molineris di Carmagnola (TO)

3° Classificato, Gianluca Trinchero, Punti 522
Istituto di Istruzione Superiore “N. Bobbio” di Carignano (TO)

RECEPTIONIST
1° Classificato, Denise Giacosa, Punti 539
Istituto di Istruzione Superiore “Giolitti – Bellisario” di Mondovì (CN)

2° Classificato, Laura Angela Straub, Punti 530
Istituto di Istruzine Superiore “Virginio – Donadio” di Dronero (CN)

3° Classificato, Debora Maccario, Punti 523
Istituto di Istruzione Superiore “Giolitti – Bellisario” di Mondovì (CN)

SARTO
1° Classificato, Najlaa Misbah, Punti 535
Associazione Scuole Tecniche San Carlo di Torino

2° Classificato, Laura Campana, Punti 517
Associazione Scuole tecniche San Carlo di Torino

3° Classificato, Celeste Anglisani, Punti 524
Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Francis Lombardi” di Vercelli

Campionati mondiali dei mestieri 2015: cinque ori per il Team Italy!

Un’edizione leggendaria. Dopo quattro giorni di gare all’ultimo respiro, i campionati mondiali dei mestieri Worldskills 2015 hanno vissuto il proprio epilogo con l’attesa cerimonia di chiusura e la proclamazione dei vincitori. La rassegna brasiliana si è conclusa con un risultato strepitoso per i colori del Team Italy: i competitor altoatesini hanno infatti portato a casa cinque ori, un argento e un bronzo, ottenendo anche sei diplomi d’eccellenza. Si tratta della seconda miglior performance di sempre dopo i campionati mondiali di Helsinki 2005.

“I nostri giovani hanno saputo rispettare al 100% le aspettative della vigilia – ha gioito il presidente di Lvh.apa e delegato ufficiale di Worldskills Italy Gert Lanz -. Quando serviva non hanno mostrato unicamente nervi saldi, bensì anche di possedere doti e capacità fuori dal comune. Questi giovani rappresentano il nostro futuro e siamo davvero fieri di loro!”

I risultati nel dettaglio:

MEDAGLIE D’ORO

Muratore – Florian Hochgruber di Rodengo.
Falegname – Daniel Rabensteiner della Val Sarentino.
Fiorista – Stefanie Peskoller di Chienes.
Giardinieri paesaggistici (due competitor) – Matthias Hofer di Bressanone e David Gögele di San Leonardo in Passiria.
Designer multimediale – Franziska Matzneller di Aldino.

MEDAGLIA D’ARGENTO

Operatrice socio-assistenziale – Marion Huber di Vandoies.

MEDAGLIA DI BRONZO

Carpentiere – David Rottensteiner di Renon.

DIPLOMI D’ECCELLENZA

Scalpellino – Gabriel Wellenzohn di Prato allo Stelvio.
Installatore termosanitario – Matthias Messner di Val di Vizze.
Pasticcere – Benjamin Sellemond di Velturno.
Pittore – Dennis Federspiel di Tubre.
Meccatronico – Elmar Valentin di Badia.
Cuoco – Martin Ebner di Montagna

Nella classifica per Nazioni l’Alto Adige ha ottenuto il 7° posto su 55 Nazioni partecipanti.

Foto e Video dei Campionati Mondiali di San Paolo

A Torino i Campionati dei Mestieri WorldSkills

21, 22, 23 Ottobre 2015, Torino, Lingotto Fiere

Giovani studenti, apprendisti e lavoratori d’età compresa tra i 17 e i 24 anni si affronteranno per tre giorni in prove di abilità per conquistare il diritto a partecipare ai Campionati Europei dei Mestieri Euroskills di Göteborg (Svezia) previsti per Dicembre 2016, e ai Campionati Nazionali dei Mestieri WorldSkills Italy di Bolzano ad Ottobre 2016 (validi per l’accesso ai Campionati Mondiali di Abu Dhabi 2017).

Scarica la cartolina

Scarica la locandina

I mestieri in gara

ACCONCIATORECAMERIERECUOCOESTETISTAGRAFICOMECCANICOMURATORE – OPERATORE SOCIO SANITARIO – PASTICCERERECEPTIONISTSARTO

La partecipazione è aperta a giovani provenienti da tutta Italia.

ACCETTA LA SFIDA E DIMOSTRA IL TUO TALENTO

Guarda il video di presentazione

Leggi il regolamento e presenta la domanda di partecipazione entro i termini previsti tramite la tua agenzia, istituto o datore di lavoro.

Scarica la cartolina