Ecco le date di EuroSkills e WorldSkills Italy 2018

Settembre infuocato per i team di WorldSkills Piemonte!

Sono state comunicate ufficialmente le date delle competizioni WorldSkills nazionali ed europee.

Si comincia con la trasferta di Bolzano, che vedrà impegnato il Team Piemonte ai Campionati NazionaliWorldSkills Italy dal 20 al 22 settembre 2018.

Si prosegue nella settimana immediatamente successiva con la sfida dei Campionati Europei EuroSkills di Budapest, in programma dal 26 al 29 settembre 2018.

 

Are you ready to #SHOWYOURSKILLS?

Calendario eventi 2018

Tutti gli appuntamenti del 2018 per WorldSkills Piemonte

In attesa di scoprire tutti i protagonisti del Team Piemonte e del Team Italy, ecco i prossimi appuntamenti dell’anno.

KICK OFF!
Calcio d’inizio…Si parte!
La riunione di Kick Off è il momento in cui vengono presentate le squadre che parteciperanno ai prossimi Campionati Nazionali ed Europei.
Sono invitati le ragazze e i ragazzi che parteciperanno alle competizioni (Competitor), i loro Tutor, i Dirigenti scolastici e gli Expert di riferimento.
In occasione del Kick Off viene definito il piano di allenamenti, si descrivono le caratteristiche dei Test Project e si studiano nei dettagli le aree tecniche e pratiche dove è richiesto lavorare maggiormente.

LE DATE
12 febbraio: Kick Off Campionati Europei
26 febbraio: Kick Off Campionati Nazionali

TEAMBUILDING
Le competizioni WorldSkills sono un momento di grande emozione e stress.
In pochi giorni si concentrano le aspettative di mesi e mesi di allenamenti e preparazione.
Fondamentale è dunque potenziare non solo le proprie abilità professionali, ma anche lavorare su aspetti psicoattitudinali che al momento della gara possono fare la differenza.
Per rafforzare lo spirito di squadra, potenziare le capacità di problem-solving e dare uno strumento in più ai Competitor, ragazze e ragazzi saranno coinvolti in attività di gruppo che, tra divertimento e avventura, daranno loro la possibilità di sviluppare quelle skill che non si ritrovano nei manuali scolastici.

LE DATE
19 febbraio Team Building Expert per i Campionati Europei
13-14 aprile Team Building Competitor per i Campionati Europei
26 aprile Team Building Competitor ed Expert per i Campionati Nazionali

I vincitori del WorldSkills 2017

In contemporanea con la 21ma edizione di IOLAVORO a Torino si sono conclusi i Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte. Grande impegno e tante emozioni per 87 ragazzi e ragazze che si sono sfidati in gare di abilità su 11 mestieri, al fine di qualificarsi ai Campionati italiani a Bolzano e ai Campionati europei a Budapest nel 2018. Ecco i nomi dei vincitori, i primi tre classificati a WorldSkills Piemonte 2017, che sono stati premiati al termine di due giorni di intense gare.

ACCONCIATORE
1° classificata MARTINA TOMASI, Associazione provinciale dell’artigianato APA Bolzano – WorldSkills Italy
2° classificato ANDREW ZICARELLI, Formazione Inserimento Lavorativo Orientamento e Servizi
“FILOS” di Novara
3° classificata SHARON LENTINI, Associazione “Scuole Tecniche San Carlo” di Torino

CAMERIERI
1° classificata BIANCA JULIANA APETREI, Principi di Piemonte AtaHotels
2° classificato GIORGIO CICERO, Consorzio per la Formazione Innovazione e Qualità “CFIQ” di
Pinerolo (TO)
3° classificata AZZURRA BOERIS, Istituto di Istruzione Superiore “Giolitti Bellisario” – Paire sez. di Barge (CN)

CUOCHI
1° classificato GIADA FAVERO CAMP, Formont s.c.a.r.l. per la Formazione Professionale “La Mandria” di Torino
2° classificato LUCIA MICHAEL, Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni Giolitti” di Torino
3° classificato LORENZO AUDISIO, Istituto di Istruzione Superiore “Giolitti Bellisario” – Paire sez di Barge (CN)

ESTETISTE
1° classificato VIVIANA GENTILE, Agenzia Formativa “II. RR.” Salotto e Fiorito di Torino
2° classificato LAURA CANEVOTTI, Ente Acli di Istruzione Professionale “EnAIP” PIEMONTE
3° classificato ALESSANDRA KARA, Centro InterAziendale Canavesano “C.Ia.C. s.c.r.l.” sede operativa “P. Cinotto” di Valperga (TO).

GRAFICO
1° classificato BRUNO LO RILLO, Istituto Professionale Statale “Albe Stainer” di Torino
2° classificato ROBERTO ANNALORO, Agenzia Formativa “Immaginazione e Lavoro” Soc. Cop. di Torino
3° classificato MATTEO VAJRA, Istituto di Istruzione Superiore “Velso Mucci” di Bra (CN)

HOTEL RECEPTIONIST
1° classificato ANDREA PICONE, Istituto di Istruzione “Erminio Maggia” di Stresa (VCO)
2° classificato VITTORIA BAUDINO, Istituto di Istruzione Superiore “Giolitti Bellisario” di Mondovì (CN)
3° classificato KETI ALEKSOVSKA, Istituto di Istruzione Superiore “A. Prever” di Pinerolo (TO)

MECCANICO D’AUTO
1° classificato ANDREA LUCATO, Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento professionale “CNOS FAP” di Fossano (CN)
2° classificato LUCA BERBOTTO, Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento professionale “CNOS FAP” Bra (CN)
3° classificato ANDREA BONGIOVANNI, Ente Acli di Istruzione Professionale “EnAIP” PIEMONTE – Cuneo

MURATORI
1° classificato KEVIN LONGO, Scuola Edile Formazione Sicurezza e Costruzioni di Torino
2° classificato VINCENZO FERRO, Scuola Edile Formazione Sicurezza e Costruzioni di Torino
3° classificato FABRIZIO GHIO Ente Scuola per l’Addestramento Professionale Edile di Cuneo

OPERATORE SOCIO SANITARIO
1° classificato NOREELYN PRUDENCIO, Istituto Professionale per L’industria e l’Artigianato
“Castigliano” di Asti
2° classificato ANA MARIA BOTOC, Istituto di Istruzione Superiore “Cavour” / Istituto Professionale “Lanino” di Vercelli
3° classificato MAEKURIA MERON TEGENU, Centro Italiano Opere Femminili Salesiane Formazione Professionale “CIOFS FP” Santa Teresa di Chieri (TO)

PASTICCERE
1° classificato GIACOMO VINAI, Istituto di Istruzione Superiore “Giolitti Bellisario” di Mondovì (CN)
2° classificato AURORA BERTINETTO, Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni Giolitti” di Torino
3° classificato MICHELLE FUDA, Agenzia Formativa “Immaginazione e Lavoro” Soc. Cop. di Torino

SARTO
1° classificato ALESSIA BERTOLINO, Associazione “Scuole Tecniche San Carlo” di Torino
2° classificato SVEVA MINO’, Associazione “Scuole Tecniche San Carlo” di Torino
3° classificato ERALDA MUCA, Istituto Professionale di Stato per L’industria e l’Artigianato “Francis Lombardi” di Vercelli

 

Scarica QUI il comunicato stampa.

Ritorna IoLavoro il 4 e 5 Ottobre a Torino

Sono aperte le iscrizioni online, migliaia i posti di lavoro offerti

La più grande job-fair italiana ritorna mercoledì 4 e giovedì 5 ottobre al Lingotto Fiere di Torino, la 21ma edizione di IOLAVORO è organizzata da Agenzia Piemonte Lavoro e promossa dall’Assessorato Istruzione, Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte.

Chi cerca un lavoro può iscriversi on line sul sito www.iolavoro.org e candidarsi per le opportunità di impiego che saranno offerte dalle aziende in cerca di personale. In questa edizione sono quasi 100 le aziende e le agenzie per il lavoro che partecipano con migliaia di offerte di lavoro nei settori Ict, digital, elettronica, turistico alberghiero, tour operator, ristorazione, grande distribuzione e commercio, agroalimentare, automotive, meccatronica, logistica e trasporti, assicurazioni e finanza, manifatturiero, materie plastiche, immobiliare e vigilanza.

L’iscrizione online consente di accedere a molte opportunità: incontrare le aziende con la formula dei colloqui ad accesso libero e con l’elevator pitch, l’accesso a quelli con preselezione, assistere a workshop, seminari ed eventi, incontrare gli enti di formazione e conoscere la loro offerta formativa. In particolare per partecipare ai colloqui dove le aziende richiedono la preselezione è necessario iscriversi entro il 25 settembre.

A queste opportunità si aggiungeranno altre proposte di lavoro grazie alla partecipazione dei Centri per l’impiego del Piemonte, coordinati da Agenzia Piemonte Lavoro, in un’area dove sarà possibile informarsi per fare una ricerca attiva del lavoro, controllare e rivedere il proprio curriculum. Saranno presenti anche i Servizi per l’impiego francesi Pôle Emploi e la rete europea dei servizi per l’impiego Eures, che proporranno numerose attività per far conoscere le possibilità di lavoro in Europa.

Nell’ambito della manifestazione si svolgeranno i Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte, le competizioni per giovani talenti piemontesi valide come qualificazione per i Campionati Nazionali WorldSkills Italy di Bolzano e per i Campionati Europei dei Mestieri EuroSkills di Budapest nel 2018. Sono 87 i competitor, ragazze e ragazzi di età compresa tra i 17 e i 24 anni, che si sfideranno in undici mestieri: acconciatore, cameriere, cuoco, estetista, grafico, hotel receptionist, meccanico, muratore, operatore socio-sanitario, pasticciere e sarto.

Informazioni dettagliate su iscrizioni, aziende partecipanti e programma degli eventi sono disponibili sul sito www.iolavoro.org e www.worldskillspiemonte.it

folded newspaper SCARICA QUI IL COMUNICATO STAMPA

WorldSkills Piemonte a Genova per “OrientaMenti 2017”

Per “OrientaMenti” 2017, Agenzia Piemonte Lavoro e WorldSkills Piemonte “sbarcano” a Genova

Dal 14 al 16 novembre, in occasione della 22ma edizione del Salone della Formazione, dell’Orientamento e del Lavoro “OrientaMenti“, si terrà la prima Competizione WorldSkills organizzata dalla Regione Liguria.

La nostra Competitor Alessandra Kara, 3a classificata ai Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte 2017, sarà in gara per la categoria Estetiste. Alle valutazioni della giuria parteciperà anche la Expert Orietta De Santis.

Nel suggestivo contesto dei Magazzini del Cotone, immersi nella cornice del Porto Antico, Agenzia Piemonte Lavoro presenzierà inoltre con uno stand informativo presso il quale sarà possibile aggiornarsi circa i servizi offerti e i progetti formativi, in particolare EURES, ALTE PROFESSIONALITÀ E GRANDI RECLUTAMENTI, IOLAVORO e, naturalmente, WORLDSKILLS PIEMONTE.

Seguici sulla nostra pagina Facebook per tutti gli aggiornamenti!

 

Un capitano rosso “da brividi” per il Gaslini

Iniziativa benefit per l’Expert Gianfranco Rosso: creerà un “Castello di Dracula” di cioccolato.

Il nostro Expert Gianfranco Rosso, titolare della rinomata “Pasticceria del Capitano Rosso”, è al lavoro per creare un gigantesco Castello di Dracula: 250 kg di cioccolato verranno plasmati per un’iniziativa volta a raccogliere fondi per “La Band degli Orsi”, associazione ONLUS che lavora per garantire accoglienza e ospitalità alle famiglie dei bambini ricoverati all’Ospedale Gaslini di Genova.

Sarà possibile assistere dal vivo alla realizzazione dell’opera al Borgo Medievale di Torino, presso il Parco del Valentino, dal 10 al 12 novembre (ingresso libero) e si potranno acquistare le tavolette di cioccolato a tema che saranno poste in vendita per l’occasione, il cui ricavato sarà devoluto all’accoglienza delle famiglie dei piccoli pazienti dell’ospedale infantile.

Scarica qui il comunicato stampa

Vai alla pagina Facebook dell’evento

 

Ecco tutti i competitor in gara!

Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte 2017: l’elenco dei Competitor in gara

Sono 83 i Competitor partecipanti ai Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte 2017, che si terranno il 4 e 5 ottobre al Lingotto Fiere di Torino.

Ragazze e ragazzi di età compresa tra i 17 e i 24 anni si sfideranno in undici mestieri: acconciatore, cameriere, cuoco, estetista, grafico, hotel receptionist, meccanico, muratore, operatore socio-sanitario, pasticciere e sarto.

Quarantacinque Competitor provengono da Istituti della provincia di Torino, ventuno dalla provincia di Cuneo, quattro dalla provincia di Novara, tre dalla provincia di Alessandria, tre da Vercelli, due dalla provincia di Asti, due dalla provincia di Verbania e uno dalla provincia di Biella. Oltre a loro, prenderanno parte alla gara una Competitor proveniente da un’Agenzia formativa della provincia di Milano ed un Competitor altoatesino in rappresentanza della provincia di Bolzano.

Appuntamento il 27 giugno a Torino per il General Meeting.

In bocca al lupo a tutte e a tutti!

#WSP2017 #SHOWYOURSKILLS

SCARICA QUI L’ELENCO DEI COMPETITOR IN GARA

A Ottobre ritornano i Campionati dei Mestieri

Ritornano i CAMPIONATI DEI MESTIERI WORLDSKILLS PIEMONTE!

Il 4 E 5 OTTOBRE 2017 a Torino presso il Lingotto Fiere avrà luogo la TERZA EDIZIONE delle competizioni in contemporanea con IOLAVORO, la più grande job fair italiana!

Saranno 12 i mestieri presenti in gara, in cui si sfideranno ragazze e ragazzi da tutto il Piemonte (e non solo!): ACCONCIATORE, CAMERIERE, CUOCO, ESTETISTA, GRAFICO, HOTEL RECEPTIONIST, MECCANICO D’AUTO, MURATORE, OPERATORE SOCIO-SANITARIO, PASTICCIERE e SARTO.

I CAMPIONATI DEI MESTIERI WORLDSKILLS PIEMONTE selezioneranno i migliori giovani talenti piemontesi in vista dei Campionati Nazionali WorldSkills Italy di Bolzano e saranno teatro della selezione nazionale per gli EUROSKILLS di Budapest 2018!

Are you ready to #SHOWYOURSKILLS?

guidelines SCARICA QUI IL REGOLAMENTO
modulo apply SCARICA QUI LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

 

SCADENZA: 26 MAGGIO 2017

 

#worldskillspiemonte #WSP2017 

 

folded newspaper SCARICA QUI IL COMUNICATO STAMPA

WorldSkills Piemonte cerca expert per 12 mesi

Ritornano i CAMPIONATI DEI MESTIERI WORLDSKILLS PIEMONTE!

WorldSkills Piemonte è alla ricerca di esperti, professionisti e docenti nelle professioni tecniche, industriali e dei servizi alla persona, nello specifico: ACCONCIATORI,  CAMERIERI,  CUOCHI, ESTETISTI, HOTEL RECEPTIONIST, GRAFICI, MECCANICI D’AUTO, MURATORI, OPERATORI SOCIO-SANITARI, PASTICCIERI, SARTI e, per la prima volta nella storia delle competizioni piemontesi, WEB DEVELOPER.

Gli EXPERT WORLDSKILLS formeranno le giurie ufficiali delle competizioni in programma a Torino il 4 e 5 OTTOBRE 2017 e decreteranno i migliori Competitor piemontesi per ciascun mestiere in gara.

ENTRA A FAR PARTE DELLA SQUADRA! 

#JOINTHETEAM

Invia il tuo Curriculum Vitae e la domanda di partecipazione compilata e firmata a worldskills@iolavoro.org, spiegando in breve perché vorresti entrare a far parte del mondo WorldSkills.

SCADENZA: 21 APRILE 2017

Vuoi saperne di più?

guidelines SCARICA QUI IL REGOLAMENTO
guidelines SCARICA QUI LE LINEE GUIDA PER GLI EXPERT
modulo apply SCARICA QUI LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

EuroSkills 2016, premiazione al Consiglio regionale

Il 22 dicembre 2016, presso il Consiglio Regionale del Piemonte, sono stati premiati i Competitor e gli Expert partecipanti agli EUROSKILLS 2016. I piemontesi del Team Italy hanno infatti ricevuto i Diplomi di Partecipazione alla presenza del Presidente Mauro Laus, dell’Assessora al Lavoro e Formazione Professionale della Regione Piemonte Gianna Pentenero e del Direttore dell’Agenzia Piemonte Lavoro Claudio Spadon.

Menzione speciale per Denise Giacosa, Competitor medaglia d’oro per il mestiere di Hotel Receptionist, e per la sua Expert Luisella Rossi, premiate con una targa speciale “per aver rappresentato l’eccellenza formativa piemontese in Europa”.