Pic Your Skill- I vincitori della 2° edizione

Grande successo della 2° edizione di PIC YOUR SKILL, il photo-contest su Facebook che premia la creatività: 24 scuole hanno inviato i loro scatti per un totale di 54 foto in concorso e più di 16.000 like totali ricevuti, che hanno decretato i vincitori.

Ad aggiudicarsi i primi tre posti sono stati:

 

1° classificato
BOUQUET DI VERDURE, di Hyrie Karaboja, 16 anni, per il C.i.o.f.s. F.p. Piemonte: C.F.P. Istituto Sacro Cuore, Vercelli, che con oltre 2100 like si aggiudica un buono-scuola da 1.500 €!

2° classificato
QUANDO IL MESTIERE INCONTRA L’ARTE, di Federico Manno, 16 anni; Giulia Corino, 16 anni; Alessia Granziera, 16 anni; Francesca Mollo, 18 anni; Elisa Rozzi, 18 anni; Camilla Gallesio, 16 anni; Erica Cauda, 16 anni; Asia Moschetti, 16 anni; Samantha Saglietti, 18 anni; Paola Kostadinov, 18 anni, per il CNOS-FAP Bra (CN), che con oltre 2000 like si aggiudica un buono-scuola da 1.000 €!

3° classificato
MANI DI FATA IN UN MARE DI TULLE, di Alessia Verduci, 18 anni, per l’IPSIA “A. Castigliano”, Asti, che con oltre 1100 like si aggiudica un buono-scuola da 500 €!

La premiazione è avvenuta il 7 aprile al Teatro dei Mestieri in occasione dell’Orientamento ai Mestieri WorldSkills a IOLAVORO. I vincitori e le vincitrici hanno ricevuto i premi direttamente dall’Assessora regionale al Lavoro Gianna Pentenero.

 

GUARDA LE FOTO DELLA PREMIAZIONE

IoLavoro e WorldSkill, una formula efficace per chi cerca lavoro

100 aziende, 13.000 opportunità di lavoro, 15.000 colloqui effettuati, 70 workshop e conferenze, 120 laboratori targati worldskills per l’orientamento formativo a 13 mestieri.

La 20a edizione di IOLAVORO, la più importante job fair d’Italia, si congeda dopo tre intense giornate con un ulteriore incremento di proposte di lavoro e di servizi offerti anche grazie alla nuova rete dei Servizi pubblici per il lavoro della Regione Piemonte che ha visto impegnati nell’area gestita dall’Agenzia Piemonte Lavoro gli operatori di tutti i Centri per l’Impiego piemontesi. Migliaia di giovani e adulti, hanno potuto informarsi e fare una ricerca attiva del lavoro, iscriversi alla Garanzia Giovani, valutare le proprie competenze, controllare e rivedere il proprio il curriculum e imparare ad affrontare un colloquio di selezione.


Cresce anche la partecipazione: 13.700 le presenze registrate tra persone in cerca di lavoro e di formazione, operatori dei servizi per il lavoro pubblici e privati, studenti; 15.000 i
colloqui svolti dalle oltre 100 aziende presenti, il più alto numero di sempre, con 13.000 offerte di lavoro, ripartite in ogni settore: Ict e digital, elettronica, turistico alberghiero, ristorazione, distribuzione e commercio, tour operator, agroalimentare, automotive, metalmeccanico, assicurazioni e finanza, materie plastiche e vigilanza, facility management e altri ancora.

 

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

Torna il tour dei mestieri

6 – 7 – 8 Aprile, Torino – Pala Alpitour (Ex Isozaki)

L’attività

Nel percorso di avvicinamento ai prossimi Campionati dei Mestieri Nazionali ed Europei, Agenzia Piemonte Lavoro promuove l’iniziativa WorldSkills Piemonte attraverso un calendario ricco di attività dedicate al mondo dell’istruzione e della formazione professionale.
In occasione della 20ma edizione di IOLAVORO, la più grande job fair italiana, WorldSkills Piemonte conferma l’impegno nella promozione dell’orientamento formativo e professionale ai mestieri WorldSkills offrendo l’opportunità agli Istituti scolastici e alle Agenzie formative della Regione Piemonte di presentare la propria offerta formativa attraverso dimostrazioni pratiche che saranno organizzate sulla base di un format innovativo simile alle competizioni regionali che si sono tenute a Torino dal 21 al 23 Ottobre 2015. Giovani studenti piemontesi potranno confrontarsi in brevi dimostrazioni pratiche gestite e valutate dai membri della giuria della prima edizione WorldSkills Piemonte. L’obiettivo è coinvolgere direttamente gli studenti, invitandoli a provare e misurarsi sul campo. Le classi delle scuole medie in visita potranno assistere alle dimostrazioni e impegnarsi in laboratori sui mestieri di cuoco, cameriere, pasticcere, grafico, meccanico d’auto, estetista, sarto, acconciatore, muratore.

PRENOTA IL TOUR DEI MESTIERI

Scarica la cartolina, il manifesto e la locandina.

Scarica e compila il Modulo di adesione.


Come partecipare
Le classi seconde e terze delle scuole medie delle Regione Piemonte possono partecipare prenotando il Tour dei Mestieri e prendendo parte ai laboratori, che coinvolgeranno direttamente i giovani studenti in semplici prove pratiche. Per attivare i laboratori è necessario creare gruppi di minimo 5 e massimo 10 alunni per mestiere. Ciascuna tappa richiede circa 30 minuti di tempo.

Le attività si svolgeranno nel corso dell’intera giornata (h. 10-18)

Sarà possibile prenotare la visita entro il 31 marzo sul sito www.worldskillspiemonte.it

Per maggiori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa allo 0112271125 o via mail worldskills@iolavoro.org.

SailOr: la nave dell’orientamento ai mestieri del mare

4 giornate di navigazione su una nave della Compagnia Grandi Navi Veloci

L’ Istituto di Istruzione Superiore “Virginio Donadio” di Dronero e l’ Istituto di Istruzione Superiore “Giolitti Bellisario” di Mondovì hanno preso parte a 4 giorni di navigazione su una nave della Compagnia Grandi Navi Veloci da Genova a Palermo per approfondire la conoscenza dei mestieri del mare e toccare con mano l’esperienza lavorativa.

Ecco le testimonianze di studenti e insegnanti premiati da WorldSkills Piemonte per aver raggiunto ottimi risultati alle Competizioni Regionali di Aprile 2014.

I vincitori dei Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte 2015

Dopo tre esaltanti giorni di competizione, si sono decretati i vincitori per gli 11 mestieri in gara.
La cerimonia di chiusura ha visto premiati i giovani studenti e apprendisti provenienti da tutta Italia. Questi sono i nomi dei candidati a formare il team che parteciperà ai Campionati Nazionali di Bolzano WorldSkills Italy e ai Campionati Europei EuroSkills Di Gothenburg, Svezia.

Vincitori WorldSkills Piemonte 2015

ACCONCIATORE
1° Classificato, Jessica Carù, Punti 546
Formazione Inserimento Lavorativo Orientamento e Servizi “FILOS” di Novara

2° Classificato, Giulia Crolle, Punti 530
Agenzia Formativa “Cris s.r.l.” di Orbassano (TO)

3° Classificato, Samantha Cortesi, Punti 523
Ente Acli di Istruzione Professionale “EnAIP” PIEMONTE – Arona

CAMERIERE
1° Classificato, Bianca Juliana Apetrei, Punti 559
Consorzio per la Formazione Innovazione e Qualità “C.F.I.Q.” di Pinerolo (TO)

2° Classificato, Lorentiu Bostiog, Punti 534
Immaginazione e Lavoro di Torino

3° Classificato, Christian Graziano, Punti 513
Centro InterAziendale Canavesano “C.Ia.C. F. Prat” di Ivrea (TO)

CUOCO
1° Classificato, Chiara Bruno Mattiet, Punti 562
Centro InterAziendale Canavesano “C.Ia.C. F. Prat” di Ivrea (TO)

2° Classificato, Matteo Ravarotto, Punti 536
Istituto di Istruzione Superiore “Virginio – Donadio” di Dronero (CN)

3° Classificato, Francesco Antonio Maria Vietti, Punti 528
Istituto Professionale Statale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “De Filippi” di Arona (NO)

ESTETISTA
1° Classificato, Giada Perrino, Punti 530
Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento professionale CNOS FAP Fossano

2° Classificato, Giorgia Grande, Punti 528
Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento professionale CNOS FAP Fossano

3° Classificato, Chiara Peroó, Punti 527
Centro InterAziendale Canavesano “C.Ia.C.” di Ciriè (TO)

GRAFICO
1° Classificato, Veronica Cerviello, Punti 545
Istituto di Istruzione Superiore Velso Mucci di Bra (CN)

2° Classificato, Alessio Abrate, Punti 537
Istituto di Istruzione Superiore Velso Mucci di Bra (CN)

3° Classificato, Keljoza Paloci, Punti 510
Istituto di Istruzione Superiore Velso Mucci di Bra (CN)

MECCANICO
1° Classificato, Simone Cassino, Punti 548
Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento professionale CNOS FAP di Fossano

2° Classificato, Matteo Marcolin Punti 526
Istituto di Istruzione Superiore “Vaglio Rubens” di Biella

3° Classificato, Andrea Belletti, Punti 519
Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento professionale CNOS FAP di BRA

MURATORE
1° Classificato, Kevin Longo, Punti 541
Ente Scuola C.I.P.E.-T. di Torino

2° Classificato, Andrei Marian Bacaoanu, Punti 523
Ente Scuola C.I.P.E.-T. di Torino

3° Classificato, Razvan Petrica Timofte, Punti 501
Ente Scuola C.I.P.E.-T. di Torino

OPERATORE SOCIO SANITARIO
1° Classificato, Irene Porretta, Punti 541,
Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Castigliano” di Asti

2° Classificato, Veronica Mazzillo, Punti 523
Centro Italiano Opere Femminili Salesiane Formazione Professionale “CIOFS FP” Santa Teresa di Chieri (TO)

3° Classificato, Benedetta Pellunbi, Punti 501
Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Castigliano” di Asti

PASTICCERE
1° Classificato, Tommaso Grollero, Punti 541
Istituto di Istruzione Superiore “Giolitti – Bellisario” di Mondovì (CN)

2° Classificato, Luca Cavaglià, Punti 537
Pasticceria Molineris di Carmagnola (TO)

3° Classificato, Gianluca Trinchero, Punti 522
Istituto di Istruzione Superiore “N. Bobbio” di Carignano (TO)

RECEPTIONIST
1° Classificato, Denise Giacosa, Punti 539
Istituto di Istruzione Superiore “Giolitti – Bellisario” di Mondovì (CN)

2° Classificato, Laura Angela Straub, Punti 530
Istituto di Istruzine Superiore “Virginio – Donadio” di Dronero (CN)

3° Classificato, Debora Maccario, Punti 523
Istituto di Istruzione Superiore “Giolitti – Bellisario” di Mondovì (CN)

SARTO
1° Classificato, Najlaa Misbah, Punti 535
Associazione Scuole Tecniche San Carlo di Torino

2° Classificato, Laura Campana, Punti 517
Associazione Scuole tecniche San Carlo di Torino

3° Classificato, Celeste Anglisani, Punti 524
Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Francis Lombardi” di Vercelli

Campionati mondiali dei mestieri 2015: cinque ori per il Team Italy!

Un’edizione leggendaria. Dopo quattro giorni di gare all’ultimo respiro, i campionati mondiali dei mestieri Worldskills 2015 hanno vissuto il proprio epilogo con l’attesa cerimonia di chiusura e la proclamazione dei vincitori. La rassegna brasiliana si è conclusa con un risultato strepitoso per i colori del Team Italy: i competitor altoatesini hanno infatti portato a casa cinque ori, un argento e un bronzo, ottenendo anche sei diplomi d’eccellenza. Si tratta della seconda miglior performance di sempre dopo i campionati mondiali di Helsinki 2005.

“I nostri giovani hanno saputo rispettare al 100% le aspettative della vigilia – ha gioito il presidente di Lvh.apa e delegato ufficiale di Worldskills Italy Gert Lanz -. Quando serviva non hanno mostrato unicamente nervi saldi, bensì anche di possedere doti e capacità fuori dal comune. Questi giovani rappresentano il nostro futuro e siamo davvero fieri di loro!”

I risultati nel dettaglio:

MEDAGLIE D’ORO

Muratore – Florian Hochgruber di Rodengo.
Falegname – Daniel Rabensteiner della Val Sarentino.
Fiorista – Stefanie Peskoller di Chienes.
Giardinieri paesaggistici (due competitor) – Matthias Hofer di Bressanone e David Gögele di San Leonardo in Passiria.
Designer multimediale – Franziska Matzneller di Aldino.

MEDAGLIA D’ARGENTO

Operatrice socio-assistenziale – Marion Huber di Vandoies.

MEDAGLIA DI BRONZO

Carpentiere – David Rottensteiner di Renon.

DIPLOMI D’ECCELLENZA

Scalpellino – Gabriel Wellenzohn di Prato allo Stelvio.
Installatore termosanitario – Matthias Messner di Val di Vizze.
Pasticcere – Benjamin Sellemond di Velturno.
Pittore – Dennis Federspiel di Tubre.
Meccatronico – Elmar Valentin di Badia.
Cuoco – Martin Ebner di Montagna

Nella classifica per Nazioni l’Alto Adige ha ottenuto il 7° posto su 55 Nazioni partecipanti.

Foto e Video dei Campionati Mondiali di San Paolo

A Torino i Campionati dei Mestieri WorldSkills

21, 22, 23 Ottobre 2015, Torino, Lingotto Fiere

Giovani studenti, apprendisti e lavoratori d’età compresa tra i 17 e i 24 anni si affronteranno per tre giorni in prove di abilità per conquistare il diritto a partecipare ai Campionati Europei dei Mestieri Euroskills di Göteborg (Svezia) previsti per Dicembre 2016, e ai Campionati Nazionali dei Mestieri WorldSkills Italy di Bolzano ad Ottobre 2016 (validi per l’accesso ai Campionati Mondiali di Abu Dhabi 2017).

Scarica la cartolina

Scarica la locandina

I mestieri in gara

ACCONCIATORECAMERIERECUOCOESTETISTAGRAFICOMECCANICOMURATORE – OPERATORE SOCIO SANITARIO – PASTICCERERECEPTIONISTSARTO

La partecipazione è aperta a giovani provenienti da tutta Italia.

ACCETTA LA SFIDA E DIMOSTRA IL TUO TALENTO

Guarda il video di presentazione

Leggi il regolamento e presenta la domanda di partecipazione entro i termini previsti tramite la tua agenzia, istituto o datore di lavoro.

Scarica la cartolina

 

Worldskills campionati dei mestieri giugno 2015

In occasione della prossima edizione di IOLAVORO, la più grande job fai italiana in programma dal 21 al 23 ottobre a Torino al Lingotto Fiere, l’Agenzia Piemonte Lavoro organizzerà una nuova edizione dei Campionati dei Mestieri WorldSkills, promossi dall’Assessorato al Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte, in collaborazione con Worldskills Italy, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, le Associazioni della Formazione professionale Cenfop, Forma e Life e le Associazioni di categoria Confartigianato, CNA e Confcommercio.

La competizione sarà aperta a giovani studenti, apprendisti e lavoratori, età minima 17 anni, provenienti da tutta Italia e servirà da selezione nazionale per partecipare ai Campionati europei dei Mestieri EuroSkills di Göteborg in Svezia nel dicembre 2016 e da selezione regionale piemontese per l’accesso ai Campionati nazionali dei Mestieri WorldSkills Italy a Bolzano ottobre 2016, validi per l’accesso ai Campionati mondiali di Abu Dhabi 2017.

Gli Istituti scolastici, i Centri di formazione professionale, le Associazioni di categoria e le Regioni italiane che vogliono raccogliere la sfida e dimostrare il talento dei propri giovani studenti e lavoratori partecipando ai Campionati dei Mestieri WorldSkills, sono invitati ad aderire all’iniziativa entro il 15 giugno. Per le modalità consultare il sito www.worldskillspiemonte.it.

I mestieri in gara sono diventati 11 e sono cuoco, cameriere, pasticcere, grafico, meccanico d’auto, estetista, acconciatore, muratore, sarto, operatore socio sanitario, receptionist. WorldSkills International è un’associazione a cui aderiscono 72 nazioni e regioni del mondo, promuove la formazione professionale e l’istruzione nei settori dell’artigianato, industria, tecnologia e servizi alla persona e permette ai giovani più qualificati tra i 16 e i 22 anni, di confrontarsi in competizioni locali e internazionali su oltre 45 mestieri.

La prima edizione dei Campionati Regionali dei Mestieri si è svolta durante la 16esima edizione di IOLAVORO nell’aprile 2014, nell’ambito del progetto Garanzia Giovani Piemonte. Le competizioni hanno coinvolto 45 giovani talenti piemontesi. Tre giovani piemontesi hanno partecipato per la prima volta ai Campionati europei in Francia nei mestieri di cuoco, cameriere e meccanico d’auto. Ai Campionati nazionali 2014 a Bolzano hanno partecipato 6 giovani piemontesi (cuoco, pasticcere, grafico, meccanico e cameriere). Due giovani pasticceri piemontesi hanno vinto la medaglia d’argento e di bronzo sfiorando la qualificazione per i mondiali.

Scarica il comunicato stampa

Prossimi Appuntamenti 2015

Si è concluso con grande successo l’appuntamento di Marzo dedicato all’Orientamento ai Mestieri WorldSkills Piemonte al Lingotto Fiere. Oltre 2.000 ragazzi delle scuole medie hanno partecipato al Tour dei Mestieri (cuoco, cameriere, pasticcere, grafico, meccanico, sarto, acconciatore, estetista e muratore). Cento docenti hanno affiancato i 300 studenti che sono stati coinvolti attivamente in dimostrazioni e laboratori.

L’appuntamento con i Campionati dei Mestieri (validi per l’accesso ai Nazionali e agli Europei di Gothenburg 2016) sarà dal 21 al 23 ottobre in occasione dell’edizione autunnale di IOLAVORO.

Le Competizioni Regionali WorldSkills Piemonte 2015 sono aperte a un solo allievo (o ex) per scuola, istituto o agenzia formativa di età compresa tra i 17 e i 22 anni specializzato in uno dei mestieri scelti per questa seconda edizione: cuoco, cameriere, pasticcere, meccanico d’auto, grafico, sarto, acconciatore, estetista, muratore.

I vincitori potranno partecipare alle selezioni nazionali (Bolzano, ottobre 2016) e gareggiare per costituire la squadra italiana che competerà ai Campionati Mondiali di Abu Dhabi, Emirati Arabi, nel 2017.

Inoltre, i vincitori delle selezioni regionali potranno avere accesso alle Competizioni Europee (Gothenburg, 1-3 dicembre 2016).

Scuole e Agenzie formative interessate a partecipare possono contattarci compilando il form o con una mail a worldskills@iolavoro.org

A IOLAVORO 8mila opportunità d’impiego offerte in tre giorni di intenso recruiting

9mila presenze, oltre 15mila colloqui, 120 tra aziende, agenzie per il lavoro, franchising, agenzie formative e istituti tecnici

Venerdì scorso si è chiuso IOLAVORO, una intensa tre giorni che ha visto insieme istituzioni, imprese, agenzie formative, mondo della scuola con l’obiettivo di offrire le migliori opportunità a chi è in cerca d’impiego. 9mila partecipanti hanno sostenuto oltre 15mila colloqui di lavoro, hanno assistito a un centinaio tra workshop, seminari, conferenze su tematiche del lavoro e della formazione, hanno incontrato e dialogato con 120 tra aziende, agenzie per il lavoro, franchisor, agenzie formative e istituti tecnici e professionali e hanno avuto la possibilità di approfondire la conoscenza delle misure e dei percorsi di autoimprenditorialità per la creazione della propria impresa.

Scarica il comunicato stampa