SailOr – la nave dell’orientamento ai mestieri e alle professioni del mare

8-11 Novembre 2014

L’Agenzia Piemonte Lavoro nell’ambito dell’iniziativa WorldSkills Piemonte, in collaborazione con il Salone ABCD+Orientamenti e ARSEL Liguria, propone l’iniziativa SailOr – la nave dell’orientamento ai mestieri e alle professioni del mare.

Il progetto, alla sua seconda edizione, unisce l’esperienza lavorativa all’orientamento attraverso il metodo learning by doing proponendo 4 giornate di laboratori teorico-pratici e simulazioni alternati a momenti informativi e colloqui con psicologi orientatori.
L’Agenzia Piemonte Lavoro ha deciso di premiare gli Istituti Turistici e Alberghieri che hanno ottenuto i migliori risultati ai Campionati Regionali dei Mestieri (9 all’11 Aprile 2014) offrendo la possibilità a studenti e insegnanti accompagnatori di partecipare all’iniziativa: 4 giorni di navigazione su una nave della Compagnia Grandi Navi Veloci da Genova a Palermo durante i quali i ragazzi potranno approfondire la conoscenza dei mestieri del mare e toccare con mano l’esperienza lavorativa.

Gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore “VIRGINIO – DONADIO” di Cuneo e “Giolitti – Bellisario” di Mondovì parteciperanno all’iniziativa insieme agli studenti degli Istituti Nautici, Turistici, Alberghieri di Liguria, Friuli, Veneto, Marche, Puglia, Campania.

Promotori e partner dell’iniziativa
Accademia Marina Mercantile
Assagenti
Costa Crociere
Genoa Port Center
Grandi Navi Veloci
Guardia Costiera
Guardia Costiera Ausiliaria
Istituto Nautico San Giorgio
Regione Liguria
Regione Piemonte
Spediporto
Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria
Università degli Studi di Genova

WorldSkills Italy 2014: la delegazione piemontese

Saranno sei i giovani talenti piemontesi in gara alle Competizioni Nazionali di Bolzano. Insieme partiranno per vincere la possibilità di entrare a far parte del Team Italy alle Competizioni Internazionali di San Paolo del Brasile (agosto 2015).

Fabiani Francesca

Fabiani Francesca

20 anni
Istituto Alberghiero Giolitti-Bellisario di Mondovì (CN)
Operatore dei servizi di sala-bar

L’esperienza ai Worldskills è stata fantastica! Quando mi hanno iscritto al conocorso non mi aspettavo per niente di vincere, sono andata per farmi una nuova esperienza, che non avevo mai fatto prima, poi ho vinto…è stato bellissimo, quando le cose sono inaspettate sono ancora più belle! A Bolzano voglio trovarmi più preparata di Torino e dare il meglio di me!

Enrico Dutto

Enrico Dutto 18 anni
Istituto di Istruzione Superiore “Virginio Donadio” di Dronero, (CN)
Pasticcere

Per me le selezioni regionali sono state un modo per rendermi conto del mio livello e di quello dei ragazzi della mia età. Ho grandi aspettative per Bolzano, sarà dura ma una bella esperienza sicuramente.

Dalila Salonia

Dalila Salonia

20 anni
Istituto di Istruzione Superiore “Giolitti Bellisario” di Mondovì (CN)
Pasticcere

Worldskills è stata una fantastica esperienza. È inspiegabile l’adrenalina e l’emozione che ho provato. È stata un’opportunità per mettersi in gioco e dare il massimo per il proprio lavoro se non che per la propria passione. Questa esperienza mi ha sicuramente fatto rendere conto di ció che si puó raggiungere con impegno, sforzi e costanza nel proprio lavoro. Sono tutte soddisfazioni personali, e poter partecipare ai nazionali di Bolzano rientra in una di queste!

Francesco Vietti

Francesco Vietti

17 anni
Programma AMVA, Italia Lavoro – Bottega di Mestiere
Lavora per:Chi Ghinn Locanda e Ristoro
Cuoco

World skills è un esperienza che tutti i giovani dovrebbero poter provare , in questa competizione mi sono reso conto del potenziale che ognuno di noi può dare trovandosi in situazione di grande stress e concentrazione , è un esperienza che mi ha fatto maturare molto , portandomi ad un risultato inaspettato vedendo i livelli di preparazione degli altri concorrenti . Inaspettata è stata anche la convocazione alla competizione di Bolzano , sarà molto più competitiva ma mi impegnerò al massimo per poter raggiungere buoni risultati.

Andrea Grammatico

Andrea Grammatico

20 anni
Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento Professionale (CNOS FAP) Rebaudengo (TO)
Meccanico
Lavora per: Carrozzeria Splendor, Torino

I WorldSkills sono stati un’esperienza innovativa che ha messo a confronto tanti giovani con comuni ambizioni rendendola così una manifestazione unica nel suo genere. Dalle selezioni nazionali mi aspetto un livello elevato tra i concorrenti per professionalità e determinazione. Ce la metterò tutta per sfruttare al massimo la possibilità a me concessa.

Francesco Pierciante

Francesco Pierciante

21 anni
Istituto di Istruzione Superiore “Ferrini” di Verbania
Grafico

Worldskills è stata una fantastica esperienza. Una grande opportunità per mettersi in gioco e confrontarsi con altre persone competenti. Un modo per mettere a confronto giovani della stessa età provenienti da istituti scolastici differenti. Questa esperienza svolta sotto sforzo fisico e mentale è stata un ottima opportunità che mi ha permesso di crescere sotto l’aspetto lavorativo. La vittoria è stata una grande soddisfazione personale che mi porterà ad affrontare le competizioni nazionali con grande entusiasmo e forza. Ringrazio per l’opportunità offertami del istituto Ferrini/Franzosini di Vernania.

EuroSkills 2014: l’avventura dei competitors piemontesi

Consociamo meglio la squadra che rappresenterà l’Italia ai prossimi campionati europei.

I competitor di WorldSkills Piemonte a EuroSkills 2014

Si sono aggiudicati le prime posizioni durante la selezione regionale WorldSkills Italy Piemonte 2014 (Torino, 9-11 Aprile 2014) e ora sono pronti per competere per la prima volta in Europa:

Dionisie Blosenco

blosenco20 anni
Consorzio per la Formazione, l’Innovazione e la Qualità di Pinerolo (TO)
Cameriere
Lavora per: Casale 93, Torino

È stata un esperienza dove mi sono messo alla prova e ho imparato cose che non sapevo . Tutto questo mi ha fatto crescere.

Pietro Beanato

beanato22 anni
Programma AMVA, Italia Lavoro – Bottega di Mestiere
Lavora per: Trattoria Barba Toni, Orio C.se.
Cuoco

I WorldSkills sono stata un’esperienza meravigliosa, mi hanno permesso di crescere sia dal punto di vista professionale che relazionale con altri futuri colleghi! A Lille mi aspetta una dura prova, in cui cercherò al meglio di sfruttare ciò che ho imparato ai Campionati Regionali WorldSkills , dando il massimo!

Simone Ciulla

ciulla20 anni
Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento Professionale (CNOS FAP) Fossano (CN)
Meccanico
Lavora per: Officina Gerbaudo, Lagnasco

I WorldSkills per me sono stati un’esperienza di formazione, ora bisogna impegnarsi al massimo per andare a Lille a fare una bella figura!

Fotoshooting Team Italy – EuroSkills 2014

Scopri le immagini ufficiali del Team Italy in partenza per Lille (Francia)

Al via l’Orientamento ai Mestieri WorldSkills

Si è conclusa la prima giornata di orientamento ai mestieri WorldSkills nell’ambito della 17esima edizione di IoLavoro.

Gli Istituti e le Agenzie formative hanno presentato il proprio percorso formativo attraverso spettacolari e coinvolgenti dimostrazioni pratiche.

Gli oltre 300 studenti delle scuole medie in visita al Pala Alpitour hanno preso parte al Tour dei Mestieri, mettendosi alla prova nei 9 mestieri in mostra (Cameriere, Cuoco, Meccanico, Grafico, Pasticcere, Acconciatore, Estetista, Muratore e Sarto) con giochi interattivi e istruttivi.

Scopri le immagini della prima giornata.

Aperte le iscrizioni al “Tour dei Mestieri” per l’Orientamento ai Mestieri WorldSkills.

Le scuole medie piemontesi sono invitate a partecipare all’Orientamento ai Mestieri WorldSkills in programma il 5, 6, 7 Novembre 2014 al Pala Alpitour (ex Pala Isozaki) durante la 17esima edizione di Io Lavoro.

Attraverso il “Tour dei Mestieri”, gli studenti delle scuole medie in visita avranno la possibilità di provare e misurarsi sul campo in mini competizioni sui mestieri che sono stati oggetto della prima edizione dei Campionati Regionali WorldSkills Piemonte: cuoco, cameriere, pasticcere, grafico e meccanico d’auto. A questi si affiancheranno 4 nuovi mestieri che saranno oggetto di future competizioni regionali: sarto, acconciatore, estetista e muratore.

Studenti, insegnanti e famiglie sono invitati a partecipare. L’ingresso è gratuito, previa registrazione sul sito web. Per le Scuole medie interessate a partecipare al “Tour dei mestieri” è necessaria la prenotazione. Info su www.worldskillspiemonte.it

Scarica la cartolina

Scarica la locandina

Un’iniziativa:

 

Argento e bronzo per i pasticceri piemontesi in gara a Bolzano per WorldSkills Italy

Hanno vinto argento e bronzo i pasticceri della squadra del Piemonte, che per la prima volta ha partecipato con sei giovani talenti al campionato dei mestieri WorldSkills che si è svolto a Bolzano, dal 2 al 4 ottobre. Nelle stesse giornate il Team Italy si è confrontato nella competizione europea EuroSkills in Francia a Lille, ottenendo un medaglia di bronzo per il pavimentista di Bolzano in gara.

Al campionato dei mestieri di Bolzano hanno partecipato 192 giovani per 26 mestieri. Per il Team Piemonte hanno vinto due giovani nella categoria dei pasticceri: medaglia d’argento a Enrico Dutto, Fossano, dell’Istituto IS Virginio Donadio di Cuneo e medaglia di bronzo a Dalila Salonia, San Michele Mondovi, dell’Istituto Alberghiero IIS Giolitti-Bellisario di Mondovi.

A Lille per EuroSkills hanno partecipato 450 giovani per 41 mestieri e 25 paesi, ed è salito sul podio per l’Italia, medaglia bronzo, Benjamin Thaler, pavimentista di Bolzano. E’ stato ottimo il posizionamento per i ragazzi piemontesi in gara nei mestieri di cuoco, cameriere e meccanico.

WorldSkills Piemonte è un’iniziativa realizzata nell’ambito di Garanzia Giovani Piemonte, promossa dall’Assessorato regionale all’Istruzione, Lavoro e Formazione professionale e organizzata dall’Agenzia Piemonte Lavoro con la collaborazione di Ufficio scolastico regionale, istituti professionali, agenzie formative, associazioni della formazione professionale CENFOP, FORMA e LIFE, Confartigianato, CNA e Confcommercio e il contributo della Compagnia di San Paolo. Il prossimo appuntamento per la squadra italiana sarà il campionato mondiale dei mestieri a San Paolo in Brasile nel 2015.

Scarica il comunicato stampa

WorldSkills Italy ed EuroSkills: i risultati

Si sono conclusi i Campionati Nazionali ed Europei che hanno visto per la prima volta la partecipazione di 9 giovani talenti piemontesi.

Alle competizioni WorldSkills Italy di Bolzano due pasticceri sono saliti sul podio conquistando l’argento con Enrico Dutto (18 anni dall’Istituto Virginio Donadio di Dronero,CN) e il bronzo con Dalila Salonia (20 anni dall’Istituto Giolitti Bellisario di Mondovì, CN).

Alle competizioni europee di Lille il pavimentista Benjamin Thaler (25 anni di Bolzano) ha regalato al Team Italy una medaglia di bronzo.

Buone le prestazioni di tutti i ragazzi in gara e degli expert piemontesi che si sono distinti per impegno e professionalità.

Tutti gli scatti e i video delle gare e delle cerimonie sulla nostra pagina Facebook, Flickr e sul canale Youtube.

WorldSkills Italy e Europe: scopri come seguirli in diretta

È la settimana delle competizioni nazionali ed europee dei WorldSkills. Tutte le informazioni in tempo reale sulla pagina nostra pagina Facebook: partecipa, condividi e sostieni i giovani piemontesi in gara!

I campionati nazionali si terranno a Fiera Bolzano (2-4 Ottobre 2014) e vedranno la partecipazione dei vincitori della selezione piemontese tenutasi a Torino dal 9 all’11 aprile: Francesca Fabiani (cameriere), Dalila Salonia (pasticcere), Enrico Dutto(pasticcere), Francesco Vietti (cuoco), Andrea Grammatico (meccanico), Francesco Perciante (grafico). Visita la pagina Facebook riservata alla competizione nazionale.

Dal 2 al 4 Ottobre prossimi si terranno a Lille i campionati europei dei mestieri. Centinaia di talenti competeranno in più di 40 mestieri dando vita a una tre giorni dedicata all’incontro e alla promozione del mondo della formazione di qualità e del lavoro. A rappresentare il Piemonte nel Team Italy: Dionisie Blosenco (cameriere), Pietro Beanato (cuoco), Simone Ciulla (meccanico). Visita la pagina facebook riservata alla competizione europea.

WorldSkills Italy ed EuroSkills: gli appuntamenti del 2014

Per la prima volta quest’anno la Regione Piemonte parteciperà ai Campionati Nazionali ed Europei dei Mestieri.

Dal 2 al 4 Ottobre tornano i due appuntamenti firmati WorldSkills per promuovere la mission dell’associazione: mestieri e professionalità a confronto per migliorare e incoraggiare la scelta dei percorsi formativi nei diversi Paesi.

WorldSkills Italy – Campionati Nazionali 2014

Fiera Bolzano i ragazzi in gara si sfideranno in 26 discipline: i migliori formeranno il Team Italy che volerà a San Paolo del Brasile nell’agosto 2015 per affrontare i Campionati Mondiali dei Mestieri. La Delegazione Piemontese a Bolzano sarà composta da: Francesca Fabiani (cameriere), Dalila Salonia (pasticcere), Enrico Dutto (pasticcere), Luca Piras (cuoco), Andrea Grammatico (meccanico), Francesco Perciante (grafico).

EuroSkills Lille – Campionati Europei 2014

A Lille 41 mestieri in competizione e centinaia di giovani provenienti dai 27 paesi membri del comitato EuroSkills. Il Team Italy è formato da 2 talenti altoatesini e 3 ragazzi piemontesi scelti tra i vincitori delle selezioni regionali di Torino (9-11 Aprile 2014): Dionisie Blosenco (cameriere), Pietro Beanato (Cuoco) e Simone Ciulla (Meccanico).

È possibile seguire la preparazione dei ragazzi e sostenerli attraverso il sito www.worldskillspiemonte.it, la pagina Facebook e il canale Youtube

WorldSkills Piemonte Regional Competition 2014

Conosciamo i competitor in gara

46 giovani talenti piemontesi si sfideranno in 3 giorni di competizioni: scopriamo chi sono.

Pasticceria

pasticcereIl pasticcere è specializzato nella preparazione di prodotti dolciari gradevoli al gusto e alla vista: torte, crostate, paste, biscotti, specialità al cioccolato, gelati, sandwich, e dolci speciali per feste e ricorrenze (Pasqua, Natale, matrimoni, anniversari). Il mestiere è svolto manualmente o con l’ausilio di macchine (per la preparazione dei vari tipi di pasta, di creme, ripieni, glasse ecc.), richiede conoscenze sull’uso del forno, tempi e regole di cottura delle materie prime.

Grafica multimediale

graficoTrova impiego in tutti i settori del vasto panorama multimediale, in particolare quelli legati ai media per la stampa (ad es. nelle tipografie, dove coadiuva le fasi preliminari del processo di stampa) e ai media digitali (prodotti multimediali, redazioni online ecc.). In qualità di operatore multimediale si occupa del trattamento di dati (testi, immagini, grafici, materiale audio e video), conosce e impiega diversi strumenti informatici dedicati, effettua scansioni di testi e immagini con l’ausilio di scanner; converte i testi in vari formati; provvede alla corretta fotocomposizione del materiale affidatogli e svolge vari interventi di rifinitura (ritocco di immagini, correzioni cromatiche, ingrandimenti/riduzioni).

Cucina

ChefUn cuoco ha una formazione professionale che concerne la pianificazione dei menù, la preparazione di una varietà di alimenti, in base alle norme sulla salute e la sicurezza e la gestione di una cucina commerciale. Il settore della ristorazione comprende una vasta ed interessante gamma di opportunità di lavoro per i cuochi. Mentre i compiti specifici variano in base al contesto, è responsabilità del cuoco preparare piatti che siano molto curati e nutrienti. Compete inoltre ai cuochi la determinazione dei costi, la sicurezza alimentare e l’igiene….

Servizi per la ristorazione

cameriereLa figura del cameriere richiede una profonda conoscenza della cucina internazionale, delle bevande e del servizio bar. Il cameriere è il più importante interlocutore nel servizio ai clienti. È pertanto necessario avere completa padronanza delle regole di servizio e sapere come preparare piatti speciali e bevande al tavolo del cliente. I requisiti di base sono abilità e intraprendenza, buone maniere, aplomb e abilità pratiche.

Riparazione autoveicoli

meccanico

L’attività lavorativa del meccanico d’auto consiste nella manutenzione e riparazione di ogni genere di automezzo, ovvero autoveicoli, motoveicoli e automezzi per il trasporto di persone e /o merci.
Il progresso tecnologico ha influito notevolmente sulla complessità di questa professione, richiedendo una preparazione non solo nel settore della meccanica, ma anche in quello dell’elettronica, poiché il funzionamento degli automezzi più all’avanguardia è gestito da un computer di bordo a controllo di tutti i sistemi: sistema di navigazione, sistemi per la sicurezza (ABS, Airbag ), per il confort e per la gestione dei sistemi automatici del veicolo.