Sartoria

Il sarto coniuga il talento artistico e la creatività con la capacità tecnica di creare abiti che soddisfino il gusto dei propri clienti. Questa figura professionale può dunque lavorare come libero professionista, ma anche venire assunta presso aziende tessili e di abbigliamento.

Il suo lavoro comincia con un colloquio con il cliente, per comprenderne il gusto e i desideri.

Quindi passa alla confezione del capo richiesto basandosi su modelli già pronti o di sua creazione; prende le misure, sceglie le stoffe adatte al capo da realizzare, esegue il taglio, cuce a mano o a macchina, prova il capo imbastito sul cliente e lo rifinisce con quei piccoli particolari che contraddistinguono un vestito su misura dalle confezioni industriali.

Le sue realizzazioni comprendono abiti da uomo, per signora e per bambini: completi, costumi, gonne, pantaloni, giacche, camicie, cappotti, abiti da sera, da sposa e molti altri.

tecnologie-della-moda

Descrizione mestiere

Gli atelier di sartoria confezionano capi di abbigliamento secondo le richieste dei clienti. In genere si tratta di capi unici, ma non sono escluse produzioni in serie limitate ad es. di uniformi, divise o costumi. Il lavoro è prevalentemente di tipo manuale, anche se per determinate operazioni vengono impiegati attrezzi e macchine per cucire, stirare ecc.

Il SARTO utilizza stoffe e materiali ausiliari che seguono le tendenze della moda e perciò deve sapersi aggiornare costantemente nel suo lavoro. Egli inizia il lavoro parlando con il cliente per comprenderne il gusto e i desideri. Quindi passa alla confezione del capo richiesto basandosi su modelli già pronti o di sua creazione.

Prende le misure, sceglie le stoffe adatte al capo da realizzare, esegue il taglio, cuce a mano o a macchina, prova il capo imbastito sul cliente e lo rifinisce con quei piccoli particolari che contraddistinguono un vestito su misura dalle confezioni industriali.

Competenze richieste

Skills Sartoria

Il mestiere richiede quindi la conoscenza del fashion design, immaginazione, confidenza con le diverse tecniche di taglio, cucito e creazione di outfit.

Il sarto è in grado di adoperare svariate tecniche e macchinari di taglio e cucito per la creazione di sagome e dettagli dell’abito.

Specifiche tecniche WorldSkills

Le WorldSkills Standards Specifications (WSSS) sono un punto di riferimento mondiale perché rappresentano il catalogo di conoscenze, competenze e best practice internazionali relativo a professioni specifiche. Scarica la documentazione tecnica per il mestiere di sarto.

Competitor Campionati dei mestieri WorldSkills Piemonte 2022

Nome Cognome Istituto/Impresa
Emanuele Cittaro Associazione "Scuole Tecniche San Carlo" di Torino
Evelina Sharuk Associazione "Scuole Tecniche San Carlo" di Torino
Madalina Francesca Botezatu Istituto di Istruzione Superiore "A. Castigliano" di Asti
Simone Gomba Istituto di Istruzione Superiore "A. Castigliano" di Asti
Viviana Panizza Istituto di Istruzione Superiore "Franci Lombardi" di Vercelli
Riccardo Borghi Istituto di Istruzione Superiore "P.L.Nervi" di Novara
Andrei Timis Istituto di Istruzione Superiore "P.L.Nervi" di Novara

Expert Campionati dei mestieri WorldSkills Piemonte 2022

Nome Cognome Istituto di provenienza
Paola Cavaglià Associazione "Scuole Tecniche San Carlo" di Torino
Roberta Bestetti Istituto Professionale Statale per l'Industria e Artigianato "Francis Lombardi" di Vercelli
Cinzia Savina Accademia di Belle Arti "Acme" di Novara e Asti - Istituto di Istruzione Superiore "A. Castigliano" di Asti

Sponsor Campionati dei mestieri WorldSkills Piemonte 2022

Medagliere

Campionati dei mestieri WorldSkills Piemonte

Competitor Anno Istituto di provenienza Oro Argento Bronzo Medaglione d'eccellenza
Cassandra Rossetto 2024 Associazione "Scuole Tecniche San Carlo" di Torino 1 0 0 0
Martina Zanetti 2024 Istituto Professionale Statale per l'Industria e Artigianato "Francis Lombardi" di Vercelli 0 1 0 0
Ninzajete Strumi 2024 Istituto di Istruzione Superiore "Alberto Castigliano" di Asti 0 0 1 0
Emanuele Cittaro 2022 Associazione "Scuole Tecniche San Carlo" di Torino 1 0 0 0
Evelina Sharuk 2022 Associazione "Scuole Tecniche San Carlo" di Torino 0 1 0 0
Simone Gomba 2022 Istituto di Istruzione Superiore "A. Castigliano" di Asti 0 0 1 0
Chiara Bocale 2019 Associazione "Scuole Tecniche San Carlo" di Torino 1 0 0 0
Evelyn Germano 2019 Istituto di Istruzione Superiore "Castigliano" di Asti 0 1 0 0
Najlaa Misbha 2019 Associazione "Scuole Tecniche San Carlo" di Torino 0 0 1 0
Alessia Bertolino 2017 Associazione "Scuole Tecniche San Carlo" di Torino 1 0 0 0
Sveva Minò 2017 Associazione "Scuole Tecniche San Carlo" di Torino 0 1 0 0
Eralda Muca 2017 Istituto Professionale di Stato per L'industria e l'Artigianato "Francis Lombardi" di Vercelli 0 0 1 0
Najlaa Misbah 2015 Associazione "Scuole Tecniche San Carlo" di Torino 1 0 0 0
Celeste Aglisani 2015 Associazione "Scuole Tecniche San Carlo" di Torino 0 1 0 0
Laura Campana 2015 Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato "Francis Lombardi" di Vercelli 0 0 1 0

ISTITUTI PIEMONTESI
PER LA FORMAZIONE DI
SARTI

Associazione “Scuole Tecniche San Carlo” di Torino

Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Francis Lombardi” di Vercelli

Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Castigliano” di Asti